







Zortrax M300 - Stampante 3D
Confronta Stampanti 3D Massimo 4 stampanti

Zortrax M300 3D Printer
La stampante 3D Zortrax M300 è nata nel 2013 da una campagna di Kickstarter basata su un progetto tutto polacco. L'idea a cui si ispiravano gli sviluppatori era quella di una stampante semplice, pronta da usare appena tirata fuori dalla scatola, economica, ma anche precisaed affidabile almeno quanto quelle industriali.
Caratteristiche tecniche Zortrax M300: una stampante 3D professionale
Si presenta con un'elegante struttura di alluminio disponibile in diversi colori, opaca, robusta al tatto e corredata di 2 anni di garanzia.
Con una base di 8.1 cm x 7.6 cm x 7.6 cm e un peso complessivo di 16kg la M200 ha stupefatto gli utilizzatori con dei risultati sorprendenti. Di fatto offre stampe di un'ottima qualità, costante nel tempo, e come promesso non ha bisogno di particolari manutenzioni. Grazie al sistema di calibrazione automatico non c'è nemmeno bisogno di impostare troppi parametri ed incredibilmente sarà in grado di stampare appena in un paio di minuti dalla prima accensione!
Per quanto riguarda il costo, è allineata con quello delle stampanti 3D di fascia medio-alta. Se considerate le eccellenti prestazioni non è particolarmente alto. Se cercate una stampante 3D professionale, la Zortrax M200 è quella che garantirà il migliore rapporto qualità-prezzonella sua categoria.
Per questa stampante è importante utilizzare filamenti di buona qualità. Infatti il produttore ci mette in guardia sull'utilizzo di filamenti di bassa qualità. Si parla addirittura di annullamento della garanzia per problemi dovuti all'utilizzo di materiali non consigliati.
Nella scatola
Compresi con la stampante ci saranno dei filamenti di Z-ABS da 1.75mm, una miscela classica di ABS e PC-ABS adatta ad una stampa a basse temperature e non troppo costosa. È possibile utilizzare, tra l'altro una vasta gamma di altri materiali tra cui troviamo: ABS, PLA, PC, PC-ABS e Nylon. Per la stampa possono essere scelti diversi livelli di precisione che vanno da “largo”, per un risultato robusto ma vagamente grossolano a “molto sottile” che invece garantisce una stampa più delicata (anche se notevolmente più lenta) e con uno spreco molto ridotto di materiale.
La temperatura dell'estrusore singolo a lavoro è di circa 110° C e normalmente il filamento in uscita è di 90 micron, ma è possibile usare misure molto più capillari che arrivano fino a 25 micron. Non è una stampante particolarmente veloce rispetto alle concorrenti, ma considerando tutti i vantaggi che offre è un particolare trascurabile.
Il software per lavorare con la stampante, Z-suite, è disponibile gratuitamente online, e lavorando su formati comuni come .stl e .obj permetterà a chi ha già dei modelli pronti di importarli e stamparli, d'altro canto sarà possibile stampare progetti disponibili online senza dover perdere troppo tempo. Per interfacciarsi con la stampante sarà possibile usare una connettività WIFI (che però sembra dare non poche noie), USB o si possono passare i files da computer a stampante con una scheda SD.
In definitiva, è una stampante adatta ai neofiti anche per una prima esperienza di stampa 3D, grazie alla sua semplicità d'utilizzo,ma perfetta anche per i professionisti data la sua precisione e i suoi costi non particolarmente alti.
Dettagli
L'evoluzione della pluripremiata M200.
Volume di stampa quasi quadruplicato per un totale di ben 27 litri!
Contenuto della confezione:
Stampante - Sportelli di chiusura - Starter Kit - Software Z-Suite - 1 bobina Z-Hips 2 kg
Seguono le specifiche tecniche:
Stampa
Tecnologia: LPD™ - Layer Plastic Deposition
Volume di stampa: 300 x 300 x 300 mm
Diametro ugello: 0,4 mm
Diametro filamento: 1,75 mm
Risoluzione asse z: 90-400 micron
Risoluzione singolo punto: 400 micron
Singolo posizionamento: 1,5 micron
Precisione di posizionamento: 1,5 micron
Singolo step asse Z: 1,25 micron
Spessore pareti: 400 micron valore minimo, da 800 in su ottimale
Temperature:
Massima temperatura di estrusione: 380°C
Piano riscaldato: Sì
Massima temperatura del piano: 110°C
Temperatura di esercizio: 20°-35°C
Stampante 3D
Supporti: rimozione manuale, stampati con lo stesso materiale del modello
Estrusore: singolo
Connettività: SD Card inclusa (La stampante funziona senza PC)
Materiali: Z-HIPS – Z-GLASS – Z-PETG
Dimensioni
Senza bobine: 490 x 490 x 590 mm.
Con bobina: 490 x 560 x 590 mm.
Nel proprio imballo: 562 x 562 x 801 – 50 kg