

L'acrilonitrile-butadiene-stirene (ABS) è un materiale termoplastico comunemente usato. E' leggero, e può essere sia stampato ad iniezione sia estruso. Ha proprietà meccaniche migliori rispetto all'HDPE, è meno fragile del PLA, e gestisce temperature elevate in modo migliore, come nel caso di configurazioni estrusore carriage-X senza ventola.
L'ABS è vantaggioso perché è più facile da acquistare e richiede meno forza di estrusione del PLA, in quanto ha un coefficiente di attrito più basso. Questo lo rende preferibile rispetto al PLA per piccole parti. Lo svantaggio dell'ABS è che richiede temperature di estrusione superiori: la temperatura di transizione vetrosa è ~105 ° C. L'ABS è amorfo e quindi non ha vero punto di fusione, ma 230 ° C è la temperatura standard per la stampa.
Temperatura di fusione: 230°C -240°C
La temperatura del heated bed dipende da cosa stai stampando e dalla superficie che usi per farlo.
Adesivo Kapton: 110°C
3Dlac: 60°C
Dimensioni rocchetto | |
Diametro esterno | 160 mm |
Diametro interno | 60 mm |
Larghezza | 85 mm |
Peso bobina | 300 g |
Peso filamento | 1000 g |
Lunghezza filamento | 400 m |
Proprietà di stampa | |
Tipo di filamento | ABS |
Temperatura - estrusore | 230 - 250 °C |
Temperatura - heated bed | 60 - 70 °C |
Temp. heated bed - Kapton | 90 - 110 °C |
Sicurezza alimentare | Sì |
Diametro | 2.85 mm |
Tolleranza sul diametro | 0.05 mm |